volatilità

La volatilità made in Trump
Gli ultimi mesi dei mercati USA sono stati contrassegnati da una relativa tranquillità, con il VIX che ha raggiunto minimi storici, tra un’elezione presidenziale inattesa e tensioni geopolitiche alterne. In molti, commentatori e analisti, stimavano come un’improbabile elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti avrebbe sconvolto i mercati

Mercati europei En Marche
È tornato il sereno sui mercati azionari europei, grazie all’esito delle elezioni francesi che domenica scorsa hanno sancito la vittoria del candidato europeista Macron e lo stop alla concorrente il cui successo avrebbe messo in serio rischio la tenuta del progetto europeo comunitario. I mercati, sin dall’esito del primo turno

USA, il mercato è calmo…in attesa di Trump
Dalle elezioni di novembre, negli Stati Uniti si è aperta una fase nuova e diversa, che ha sorpreso i più e imposto di rivalutare le previsioni per il futuro del Paese. Trump alla Casa Bianca – come ha dimostrato il primo mese di servizio – ha mostrato al momento un

Il 2016 sul mercato finanziario: il fantasma del passato, del presente e del futuro.
Il 2016 sui mercati finanziari verrà ricordato come l’anno dei record. L’anno dove gli eventi politici, economici e sociali più importanti della recente storia moderna si sono concentrati in pochissimi mesi e hanno guidato – non senza sorprese – l’andamento dei mercati finanziari globali. Il fantasma del passato del Vecchio

ETF Smart Beta, la protezione giusta per un’estate calda?
Referendum su Brexit, elezioni politiche in Spagna, possibile aumento tassi negli Stati Uniti, rallentamento economia Cina, deflazione in Europa, prezzo materie prime, sono tutte i fattori di rischio/volatilità che potrebbero farci passare una “calda” estate. Cosa fare per mettersi al riparo sotto l’ombrellone? Una buona asset allocation strategica e un

La volatilità sui mercati ti spaventa? prova i fondi market neutral
A causa della forte volatilità registrata sui mercati finanziari in questo inizio di 2016, una delle domande più frequenti che l’investitore si è posto è legata all’opportunità o meno di alleggerire – scaricando rischio – il portafoglio. Molte volte, anche in presenza di trend di breve termine ben definito, non