rischio

Rischio Basso – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio a Basso Rischio di Giugno 2019

Rischio Medio – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio a Medio Rischio di Giugno 2019

Rischio Alto – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio ad Alto Rischio di Giugno 2019

Se la Cina si veste a stelle e strisce?
Tra le nevi della svizzera, a Davos, lunedì si è aperto il 47° World Economic Forum (WEF) che durerà fino a venerdì 20 gennaio con una fitta agenda di conferenze che da la possibilità ai personaggi più influenti del business, della politica ma anche della cultura mondiale di incontrarsi e

Benefici della diversificazione, capitolo 1: investimento in valuta estera
Partiamo da un principio fondamentale: non esistono investimenti privi di rischio (no risk free). Quando sottoscriviamo uno strumento finanziario non stiamo comprando un rendimento ma un rischio; il rendimento è, infatti, il valore che remunera il rischio assunto. Tutte le attività finanziarie sono per definizione rischiose, ovvero sono legate ad

Fondi multi-asset: analisi (deludente) delle performance
Con le obbligazioni sovrane che non generano più rendimenti interessanti e in molti casi addirittura restituiscono un rendimento negativo, l’investitore è spinto – anche non consapevolmente – ad alzare l’asticella del rischio. L’industria dei fondi ha velocemente soddisfatto questo tipo di domanda e da un paio di anni ha scommesso