portafoglio

Rischio Basso – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio a Basso Rischio di Giugno 2019

Rischio Medio – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio a Medio Rischio di Giugno 2019

Rischio Alto – Giugno 2019
Scarica la scheda tecnica del Portafoglio ad Alto Rischio di Giugno 2019

Analisi Performance Portafogli – Maggio 2019
Analisi delle performance dei Portafogli di NoRiskFree – Maggio 2019

ETF Smart Beta, la protezione giusta per un’estate calda?
Referendum su Brexit, elezioni politiche in Spagna, possibile aumento tassi negli Stati Uniti, rallentamento economia Cina, deflazione in Europa, prezzo materie prime, sono tutte i fattori di rischio/volatilità che potrebbero farci passare una “calda” estate. Cosa fare per mettersi al riparo sotto l’ombrellone? Una buona asset allocation strategica e un

Obbligazioni europee ad alto rendimento: Perché averle in portafoglio
In questo particolare momento dei mercati obbligazionari in cui i titoli governativi non generano più rendimenti interessanti, una sempre maggiore attenzione da parte degli investitori si è trasferita sul comparto delle obbligazioni ad alto rendimento. Dalla quasi non esistenza a metà anni ’90, questo comparto è cresciuto fino a raggiungere

Benefici della diversificazione, capitolo 1: investimento in valuta estera
Partiamo da un principio fondamentale: non esistono investimenti privi di rischio (no risk free). Quando sottoscriviamo uno strumento finanziario non stiamo comprando un rendimento ma un rischio; il rendimento è, infatti, il valore che remunera il rischio assunto. Tutte le attività finanziarie sono per definizione rischiose, ovvero sono legate ad