PIL

Se la Cina si veste a stelle e strisce?
Tra le nevi della svizzera, a Davos, lunedì si è aperto il 47° World Economic Forum (WEF) che durerà fino a venerdì 20 gennaio con una fitta agenda di conferenze che da la possibilità ai personaggi più influenti del business, della politica ma anche della cultura mondiale di incontrarsi e

Brexit: Il fallimento dell’Europa unita?
Il 23 giugno i cittadini britannici andranno alle urne per prendere una decisione che, qualunque sia l’esito, sarà storica. Per la prima volta dopo decenni in cui si è cercato di unificare economicamente e politicamente l’Europa, uno dei suoi Stati più importanti, deciderà se proseguire questo processo o allontanarsi da

La deflazione e il bazooka (senza mira) di Draghi
Il consumatore ne percepisce solo i benefici (nel breve periodo), l’economista cerca di spiegarla, il Governatore della BCE la teme: la deflazione in salsa Europa torna prepotentemente alla ribalta. L’ultima pubblicazione dell’istituto di statistica europeo (Eurostat) evidenzia un poco rassicurante -0,2% alla voce prezzi al consumo. Un segno meno indica