Europa

Brexit: la tempesta perfetta?
In pochi se lo aspettavano ma la Brexit è ora realtà. Venerdì il FTSE MIB ha chiuso a -12,5% bruciando ben 60 miliardi di Euro di investimenti, performance peggiore a quella dell’11 settembre e dell’annuncio Lehman. A mercati chiusi possiamo individuare due importanti aspetti che gli investitori dovranno considerare nelle

Tassi troppo bassi in Europa? Colpa (anche) della Germania…
Durante una premiazione presso l’istituto Stiftung Marktwirtschaft a Kronberg in Germania, il ministro delle finanze tedesco – Wolfgang Schauble – ha attaccato apertamente l’azione della BCE: più precisamente gli strumenti non convenzionali di politica monetaria espansiva (acquisto titoli di Stato e obbligazioni Corporate, tasso sui depositi negativo) messi in campo

Brexit: Il fallimento dell’Europa unita?
Il 23 giugno i cittadini britannici andranno alle urne per prendere una decisione che, qualunque sia l’esito, sarà storica. Per la prima volta dopo decenni in cui si è cercato di unificare economicamente e politicamente l’Europa, uno dei suoi Stati più importanti, deciderà se proseguire questo processo o allontanarsi da