Posts Tagged

euro

ArticoloEquityForex

Il mercato azionario USA è già stato oggetto di analisi nei nostri articoli, da cui abbiamo riscontrato una pericolosa sopravvalutazione che ci porta a ritenere l’investimento sulle azioni oltreoceano non ottimale in termini di rischi-benefici. Tuttavia, gli indici hanno macinato record anche negli ultimi mesi; ad esempio, nel primo semestre

Read More
Articolo

In pochi se lo aspettavano ma la Brexit è ora realtà. Venerdì il FTSE MIB ha chiuso a -12,5% bruciando ben 60 miliardi di Euro di investimenti, performance peggiore a quella dell’11 settembre e dell’annuncio Lehman. A mercati chiusi possiamo individuare due importanti aspetti che gli investitori dovranno considerare nelle

Read More
Articolo

A poche settimane dal referendum sulla Brexit torniamo a parlare dell’attuale maggiore rischio economico-politico interno all’Unione. Nonostante il fronte del Bremain rimanga in testa sia nei sondaggi che nelle probabilità dei siti di scommesse inglese (che ricordiamo aver fatto le migliori previsioni in occasione del referendum scozzese), la distanza tra

Read More
ArticoloFunds

In questo particolare momento dei mercati obbligazionari in cui i titoli governativi non generano più rendimenti interessanti, una sempre maggiore attenzione da parte degli investitori si è trasferita sul comparto delle obbligazioni ad alto rendimento. Dalla quasi non esistenza a metà anni ’90, questo comparto è cresciuto fino a raggiungere

Read More
ArticoloBanche CentraliForex

A Novembre 2015, quando l’euro scambiava in media a 1.07 contro il dollaro, la valuta del vecchio continente si era deprezzata del 15% rispetto all’anno precedente e del 25% rispetto ai massimi del 2014. In quel periodo le diverse banche di investimento si affrettavano a rivedere al ribasso i propri

Read More
Papers

Il 23 giugno i cittadini britannici andranno alle urne per prendere una decisione che, qualunque sia l’esito, sarà storica. Per la prima volta dopo decenni in cui si è cercato di unificare economicamente e politicamente l’Europa, uno dei suoi Stati più importanti, deciderà se proseguire questo processo o allontanarsi da

Read More
Rubrica

Partiamo da un principio fondamentale: non esistono investimenti privi di rischio (no risk free). Quando sottoscriviamo uno strumento finanziario non stiamo comprando un rendimento ma un rischio; il rendimento è, infatti, il valore che remunera il rischio assunto. Tutte le attività finanziarie sono per definizione rischiose, ovvero sono legate ad

Read More